BENESSERE SESSUALE
Il benessere sessuale può essere descritto come una condizione di equilibrio dinamico tra gli aspetti
- fisici, cioè la percezione del proprio corpo;
- emotivi, intesi come le emozioni che una persona prova;
- e relazionali, quindi legati alla modalità individuale di entrare in relazione con le persone.
È definibile equilibrio perché non esiste una condizione giusta o una condizione sbagliata di benessere sessuale, ma solo quella che soggettivamente viene percepita come in linea con le proprie tre componenti (fisica, emotiva e relazionale). È anche dinamico, perché può variare nel corso della vita più e più volte, in base a ciò che viviamo.

Accogliere una persona in "disequilibrio" ed aiutarla a trovare la sua personale condizione di benessere sessuale costituisce la mia attività clinica principale (Dott.sa Marta Bertulessi).
La richiesta di consulenza sessuale può essere fatta a partire da un qualsiasi problema legato alla sfera della sessualità, delle relazioni interpersonali o della propria condizione di vita. In ognuno di questi casi, l'esigenza può nascere dalla percezione soggettiva di un malessere che incide più o meno intensamente nella vita di tutti i giorni.